News
- Giu 26, 2025
Auch in diesem Jahr beteiligt sich ZeLIG – in Zusammenarbeit mit der IDM Film Commission Südtirol – an einer Seminarwoche, die sich der Entwicklung internationaler Co-Produktionen zwischen Italien, Österreich, Deutschland und der Schweiz widmet. Das Seminar findet in diesem Jahr in der HFF – Hochschule für Fernsehen und Film München von Montag den 24. bis Freitag den 28. November statt.
Während der Woche werden ausgewählte Stoffe in kleinen, länderübergreifenden Teams gemeinsam weiterentwickelt. Die Teilnehmerinnen – bestehend aus Studierenden und jungen Filmschaffenden – arbeiten mit Unterstützung von Expertinnen aus Produktion und Förderung an konkreten Filmprojekten (Dokumentar- oder Spielfilm) mit Co-Produktionspotenzial.
Leggi tutto...- Mag 21, 2025
I film del secondo anno tornano sul grande schermo!
Dopo il successo della scorsa edizione, mercoledì 28 maggio 2025 alle ore 20:00 torna la serata di proiezione dei cortometraggi realizzati nel secondo anno del percorso formativo.
- Apr 28, 2025
Filmmaker and journalist Tsai Tsung Lung joined us at ZeLIG during the Bolzano Film Festival Bozen to talk about the role of documentary and the documentarian. Missed it? No worries — we’ve put together some key takeaways for you!
Leggi tutto...I nostri docenti
Guarda i nostri film di diploma
Dicono di noi
Regista, Crossover Labs; Curatore della sezione 'Alternate Realities', Sheffield Doc/Fest
"Rendere il lavoro creativo in modo che cambi i cuori e le menti non è facile. A ESoDoc arrivate per mettere alla prova le vostre idee con addetti ai lavori e coetanei, il che vi permetterà di prendere rischi e ampliare i vostri orizzonti, supportati da una comunità che vi sfiderà a fare il vostro lavoro migliore. Il tutto è gestito da persone appassionate, che credono nel potere di trasformazione dei mezzi di comunicazione. I collegamenti che farete e le lezioni apprese dureranno tutta la vostra carriera."
Commissioning Editor ZDF/ARTE, Head of Studies ESoDoc
"ESoDoc è un sistema creativo, profondamente radicato nei valori umani, che agisce nell’atmosfera più fresca e innovativa dei media digitali. È affascinante vedere come i partecipanti al workshop e i tutor siano ugualmente spinti dalla curiosità di sviluppare insieme nuove modalità di narrazione per i progetti documentaristici partecipati di ogni forma e per tutte le piattaforme ... sempre augurandosi che si evolvano come strumenti per il cambiamento sociale e per una migliore comprensione tra le persone."
Montatore, Montatore del Suono
"Una casa. Sul campanello è scritto ZeLIG. Come ospite sono il benvenuto, nella famiglia del cinema. C'è tutto, la stanza di lavoro e quella dei bambini, armadi completi di strumenti. Fratello e sorella imparano a completarsi a vicenda, a giocare assieme, a stupire i genitori e se stessi. A mettere nello stesso calderone responsabilità e amore. Ci sono molti bambini. Ci sono i film. Si tratta di un primo passo, ma indimenticabile. Ne abbiamo bisogno per imparare ad andare."
Coach, Trainer
"La vita è più grande della finzione! I documentari ci aiutano a capire il lato nascosto della vita, a non essere impotenti e costretti a vederne solo la superficie. I registi coraggiosi osano guardare lì. Per questi giovani abbiamo bisogno di scuole impegnate e programmi di formazione per educare, motivare e sostenere - e per rendere il mondo un posto migliore, almeno un po' ogni giorno - così fanno ESoDoc e la scuola ZeLIG di documentario - andateci!"
Partecipante ESoDoc 2015 - Pixelache filmmaker and cultural organizer (PL/FI)
"ESoDoc mi ha fatto capire in maniera decisiva che lavorare a un progetto di documentario transmediale non riguarda soltanto l’idea registica ma molto di più il modo di comunicare l’idea al mondo e l’impatto che questa può avere. Questa convinzione è stata sostenuta da tutta la comunità di ESoDoc: lo staff, i tutor e i partecipanti con i quali abbiamo condiviso una profonda e arricchente esperienza umana. "
Montatore, Giornalista
"... fra poco saranno vent’anni che sono docente alla ZeLIG! Cosa posso dire circa i meriti e la reputazione di questa scuola europea per documentaristi a Bolzano, Alto Adige-Südtirol? Fondata da oltre un quarto di secolo (!), professionale, solida e insieme costruttivamente visionaria fin dall'inizio, di grande successo, internazionalmente orientata in materia di istruzione e riconosciuta da diversi decenni. Un'istituzione con un pool di docenti eccezionali provenienti da tutto il mondo. Per tutto ciò, nel settore, c’è la ZeLIG. Per me, oggi, come scuola di cinema è un marchio sicuro. Peccato che non esistesse ancora all'inizio della mia formazione professionale. Avrei sicuramente inviato la mia domanda d’iscrizione."
DOP
"Il programma di formazione di tre anni offre condizioni ideali per ottenere un know-how professionale approfondito nella propria specializzazione - senza però perdere di vista la fondamentale importanza del lavoro di squadra. Un film nasce da un team, e alla ZeLIG avviene proprio questo, grazie a educazione trilingue, a docenti internazionali, a studenti provenienti da paesi e culture diversi e a un metodo particolare di formazione interattiva tipica del più alto livello creativo e professionale."
Filmmaker Indipendente
"Dove altro si può accedere a tre settimane di lezioni di livello mondiale, nonché di mentoring one-to-one con i professionisti leader nei settori film documentario, ONG, cross-media? Cosa forse più importante di tutte: si entra in un gruppo di pari dedito alla professione e generoso, composto dai partecipanti che formano la famiglia ESoDoc in crescita, e questa rete diventa essenziale per molti, produttivi anni a venire."
Ingegnere specializzato in fotografia
"La tecnica filmica si è radicalmente semplificata, e questa tendenza non è ancora terminata. Ciò che più si richiede è la creatività, il lavoro di squadra e l'internazionalità. E qui, cosa non trascurabile, la ZeLIG emerge e occupa una posizione eccellente per il multilinguismo della regione e la presenza di studenti di tutta Europa. Quel che però mi ha impressionato è l'alta motivazione degli studenti. Nella vostra scuola la creatività è tangibile."
CEO Together Films
"ESoDoc è un programma di formazione nel documentario che si svolge in alcuni dei luoghi più belli di tutta Europa. La possibilità di trovarvi con i vostri coetanei per esplorare a fondo, assieme, il progetto, è fonte di potenziale narrativo e di strategia d’impatto sociale. Ho apprezzato a fondo insegnare nel corso ed è stato un piacere vedere i partecipanti progredire con la propria carriera."