ZeLIG è una società cooperativa fondata nel 1988 con lo scopo di fornire formazione e educazione nel settore della produzione audiovisiva.
Dalla sua fondazione ad oggi ZeLIG ha vissuto tutti i moltissimi cambiamenti del mondo degli audiovisivi, ha saputo interpretarli e rinnovarsi, mantenendo fede alla sua mission:
“Formazione multiculturale di professionisti nel mondo del cinema, web e televisione.”
In questa mission ZeLIG ha individuato nel "racconto visuale del reale", senza condizionamenti di genere, un settore verso il quale orientarsi maturando esperienza e riconoscimenti.
ZeLIG, grazie all'ispirazione che ha saputo trarre dalla realtà multiculturale e plurilingue del Sudtirolo e ai rapporti che ha saputo coltivare con le più importanti realtà formative e produttive in Europa e nel mondo, è capace di attrarre centinaia di giovani e meno giovani, aspiranti filmmakers e professionisti affermati.
Oggi, con l'era digitale, il fabbisogno di contenuti multimediali ha avuto una crescita esponenziale e la produzione di questi contenuti ha assunto un ruolo fondamentale, a livello europeo e mondiale, per tutto il settore dei media.
ZeLIG considera questo settore strategico non solo e non tanto per il suo valore economico ma soprattutto per la sua rilevanza sociale e il contributo che può portare allo sviluppo culturale dei popoli.
In questo scenario si colloca la visione della ZeLIG che vede un settore con un forte bisogno di prodotti originali e di conseguenti (rinnovate) figure professionali in grado di realizzarli.
I percorsi formativi della ZeLIG sono quindi mirati a fornire competenze specifiche ma flessibili e aggiornate alle richieste di un mercato globale, orientati a persone fortemente motivate, dotate di passione e talento.