- Giu 26, 2025
Auch in diesem Jahr beteiligt sich ZeLIG – in Zusammenarbeit mit der IDM Film Commission Südtirol – an einer Seminarwoche, die sich der Entwicklung internationaler Co-Produktionen zwischen Italien, Österreich, Deutschland und der Schweiz widmet. Das Seminar findet in diesem Jahr in der HFF – Hochschule für Fernsehen und Film München von Montag den 24. bis Freitag den 28. November statt.
Während der Woche werden ausgewählte Stoffe in kleinen, länderübergreifenden Teams gemeinsam weiterentwickelt. Die Teilnehmerinnen – bestehend aus Studierenden und jungen Filmschaffenden – arbeiten mit Unterstützung von Expertinnen aus Produktion und Förderung an konkreten Filmprojekten (Dokumentar- oder Spielfilm) mit Co-Produktionspotenzial.
Leggi tutto...- Mag 21, 2025
I film del secondo anno tornano sul grande schermo!
Dopo il successo della scorsa edizione, mercoledì 28 maggio 2025 alle ore 20:00 torna la serata di proiezione dei cortometraggi realizzati nel secondo anno del percorso formativo.
- Apr 28, 2025
Filmmaker and journalist Tsai Tsung Lung joined us at ZeLIG during the Bolzano Film Festival Bozen to talk about the role of documentary and the documentarian. Missed it? No worries — we’ve put together some key takeaways for you!
Leggi tutto...Partecipante ESoDoc 2014 - Director/Producer (GB)
"Ad ESoDoc ho trovato una comunità di persone che condividevano le mie passioni e la mia attenzione verso il mondo circostante. I diversi workshop ci hanno dato la possibilità di sviluppare nel tempo diverse strategie di racconto delle nostre storie. Ho inoltre approfittato tanto della possibilità di fare rete con gli altri partecipanti anche dopo la conclusione dei vari seminari. "
Regista, Produttore, Responsabile dello Sviluppo - Stefilm
"Grazie al digitale molte cose sono cambiate da quando ho iniziato l'insegnamento presso ESoDoc, oltre dieci anni fa. I registi di oggi hanno un rapporto diretto con il loro pubblico e possono comprendere rapidamente l'effetto del loro lavoro. Quel che non è cambiato è il bisogno e la voglia di cambiare il mondo con le loro storie e i loro film. Questo rende ESoDoc unico, e ogni anno imparo da loro qualcosa di nuovo."
Professoressa di Filmologia e Culture dei Media Audiovisivi
"Dal 1996 sono un’ospite regolare della ZeLIG . Ho conosciuto molte annate differenti di studenti/esse di cinema e gli alunni/e, la ZeLIG è cresciuta e cambiata, ma una cosa non è cambiata: venire alla ZeLIG è come visitare degli amici! L'atmosfera è familiare, i partecipanti ben disposti, curiosi e appassionati – è un piacere insegnare qui!"
Commissioning Editor ZDF/ARTE, Head of Studies ESoDoc
"ESoDoc è un sistema creativo, profondamente radicato nei valori umani, che agisce nell’atmosfera più fresca e innovativa dei media digitali. È affascinante vedere come i partecipanti al workshop e i tutor siano ugualmente spinti dalla curiosità di sviluppare insieme nuove modalità di narrazione per i progetti documentaristici partecipati di ogni forma e per tutte le piattaforme ... sempre augurandosi che si evolvano come strumenti per il cambiamento sociale e per una migliore comprensione tra le persone."
Regista
"La ZeLIG sembra sempre aperta, la mattina c’è sempre qualcuno che è arrivato prima di te e, quando la sera te ne vai, sempre qualcuno rimane e lavora. Questa apertura… delle porte, corrisponde a uno spirito: autonomia e responsabilità, immersione senza freni, libertà e dedizione. Qui ho insegnato a lungo e poi i miei studenti sono diventati compagni di lavoro. Studiare alla ZeLIG significa creare con altri, ma anche insegnaci vuol dire creare insieme. Peraltro questa è la regola del buon fare cinema."
Scrittrice, Relatrice, Documentary Doctor
"In qualità di docente internazionale e coautrice di molteplici film, trovo che la metodologia di ZeLIG sia una grande scelta per il ‘cinema del reale’ e per il mercato. Le settimane di full immersion, concentrandosi su un argomento per volta, consentono ai partecipanti di approfondire veramente la materia. L’utilizzo del tutoraggio, infine, è per me la prova finale che ZeLIG e il suo staff sanno ciò che conta quando si tratta di formazione per il mercato."
DIPLOMATO ZeLIG 2010 - DOP (DE)
"Ho avuto l’opportunità di studiare per tre anni alla ZeLIG, la scuola di documentario del nord Italia. Il programma didattico è stato molto stimolante e ho imparato a tradurre le mie idee in un preciso linguaggio cinematografico. Diplomatomi nel 2010 con merito e con un film di diploma - ‘Guanape Sur’ su un gruppo di lavoratori che raccolgono escrementi (‘guano’) in una depressa isola del Perù - che è stato invitato in più di 50 festival nel mondo, Cameraimage e IDFA inclusi, e che ha vinto diversi premi anche per la migliore fotografia. Da allora, ho sempre lavorato per lungometraggi documentari di creazione e per film di fiction e anche per la tv, in tutto il mondo."
Diplomata ZeLIG 2007 - Script/Continuity - Brixen (IT)
"Trovo che la ZeLIG sia come una porta, si entra e ci si ritrova in un mondo circondato da tuoi simili, che amano il cinema quanto se stessi e apprendono le competenze che servono per realizzare film di grande qualità. "
Montatore, Giornalista
"... fra poco saranno vent’anni che sono docente alla ZeLIG! Cosa posso dire circa i meriti e la reputazione di questa scuola europea per documentaristi a Bolzano, Alto Adige-Südtirol? Fondata da oltre un quarto di secolo (!), professionale, solida e insieme costruttivamente visionaria fin dall'inizio, di grande successo, internazionalmente orientata in materia di istruzione e riconosciuta da diversi decenni. Un'istituzione con un pool di docenti eccezionali provenienti da tutto il mondo. Per tutto ciò, nel settore, c’è la ZeLIG. Per me, oggi, come scuola di cinema è un marchio sicuro. Peccato che non esistesse ancora all'inizio della mia formazione professionale. Avrei sicuramente inviato la mia domanda d’iscrizione."
Regista
"ESoDoc è una di quelle rare occasioni in cui mi sono sentito parte di una comunità interculturale attenta all’uso responsabile d’immagini e progetti volti alla lotta per diffondere l'apprezzamento dei valori sociali e per un mondo migliore."